Ricetta Polenta Concia con Fontina e Speck: un piatto tipico della cucina lombarda

La Polenta Concia con Fontina e Speck è un piatto tipico della Lombardia che unisce la cremosità della polenta alla bontà della fontina e al sapore deciso dello speck.

Ricetta Polenta Concia con Fontina e Speck: un piatto tipico della cucina lombarda

La Polenta Concia con Fontina e Speck è un piatto tradizionale della Lombardia che rappresenta l'incontro perfetto tra ingredienti semplici ma dal sapore intenso. La polenta, preparata con farina di mais e acqua, viene arricchita con formaggio fontina, tipico della regione, e speck, una gustosa variante di prosciutto. Questa combinazione crea un piatto ricco e saporito, ideale per le fredde serate invernali o per un pranzo confortante. Scopriamo insieme come preparare la Polenta Concia con Fontina e Speck seguendo la ricetta tradizionale.

La Polenta Concia: Un Piatto Tradizionale Lombardo

La polenta concia è un piatto tipico della tradizione culinaria lombarda, in particolare delle zone montane, dove la polenta è sempre stata un alimento base. La sua semplicità e la sua versatilità la rendono un piatto adatto a ogni occasione, dalla cena in famiglia alla gita in montagna.

La concia si riferisce al condimento che viene aggiunto alla polenta, che può variare a seconda della zona e della tradizione familiare. In questa ricetta, la polenta concia viene arricchita con fontina e speck, due ingredienti che donano al piatto un sapore intenso e ricco.

La fontina è un formaggio a pasta semidura prodotto in Valle d'Aosta, mentre lo speck è un prosciutto affumicato tipico dell'Alto Adige. La combinazione di questi due ingredienti crea un connubio perfetto di sapori e consistenze, che rende la polenta concia un piatto davvero irresistibile.

Leggi anche: Ricetta Polenta Concia con Speck e Scimudin: un piatto tipico della cucina lombarda

Ingredienti per 4 Persone

Per preparare la polenta concia per 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

• 300 g di farina di mais per polenta

• 1 litro di acqua

• 1 cucchiaino di sale

• 150 g di fontina a cubetti

• 100 g di speck a fette sottili

Burro q.b.

Leggi anche: Ricetta Polenta Concia con Fontina: Tradizione e Gusto Piemontese

Preparazione della Polenta

Inizia preparando la polenta. Porta a ebollizione l'acqua in una pentola capiente. Aggiungi il sale e versa a pioggia la farina di mais, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi.

Cuoci la polenta a fuoco basso per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non avrà raggiunto la consistenza desiderata. La polenta deve essere cremosa ma non liquida.

Mentre la polenta cuoce, taglia la fontina a cubetti e affetta lo speck a fette sottili.

Leggi anche: Ricetta Polenta Concia con Fontina e Tartufo: un piatto tipico della cucina lombarda

Assemblaggio e Servizio

Una volta cotta, versa la polenta in un piatto da portata. Distribuisci sopra la fontina a cubetti e lo speck a fette. Aggiungi un po' di burro fuso sulla polenta e servi subito.

La polenta concia può essere servita calda o tiepida. Se preferisci, puoi aggiungere un filo di olio extravergine d'oliva o un pizzico di pepe nero a piacere.

La polenta concia è un piatto semplice ma gustoso, perfetto per una cena informale o per un pranzo in montagna. Buon appetito!

Leggi anche: Abbinamenti consigliati per la polenta concia con fontina e tartufo

Consigli e Varianti

Per un sapore più intenso, puoi utilizzare fontina valdostana DOP. Se non hai a disposizione lo speck, puoi sostituirlo con pancetta affumicata o prosciutto crudo.

Puoi arricchire la polenta concia con altri ingredienti, come funghi porcini, tartufo o noci. Puoi anche aggiungere un cucchiaio di formaggio grattugiato a piacere.

La polenta concia può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni. Per riscaldarla, basta scaldarla a fuoco basso in una pentola con un po' di burro o olio d'oliva.

Leggi anche: Ricetta Polenta Concia con Fontina e Speck: un piatto tipico del Trentino Alto Adige

Risorse Utili e Approfondimenti