Cima alla Piemontese: la ricetta tradizionale di un piatto tipico della cucina piemontese

La cima alla Piemontese è un piatto tipico della cucina piemontese, preparato con carne, verdure e aromi che si fondono in un mix di sapori unico.

Cima alla Piemontese: la ricetta tradizionale di un piatto tipico della cucina piemontese

La cima alla Piemontese è uno dei piatti più rappresentativi della tradizione culinaria del Piemonte. Si tratta di un piatto ricco e saporito, composto da carne di manzo farcita con un ripieno di verdure, aromi e spezie. La cima alla Piemontese viene cotta lentamente in brodo e servita fredda, tagliata a fette sottili. Questa preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale è un piatto dal sapore unico e avvolgente, perfetto per occasioni speciali e per deliziare il palato con i sapori autentici della tradizione piemontese.

La Cima alla Piemontese: Un Capolavoro di Tradizione

La Cima alla Piemontese è un piatto tradizionale della cucina piemontese, un vero e proprio capolavoro di sapori e tecniche culinarie. Questo piatto, ricco di storia e tradizione, è un esempio di come la cucina piemontese sappia valorizzare al meglio gli ingredienti di stagione, creando un connubio perfetto tra gusto e semplicità. La Cima alla Piemontese è un piatto che richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale ripagherà ampiamente gli sforzi, regalando un'esperienza culinaria indimenticabile.

Leggi anche: Cima alla Piemontese: la ricetta tradizionale della cucina piemontese

Ingredienti per 4 Persone

Per preparare la Cima alla Piemontese per 4 persone, avrai bisogno di: 1 kg di carne di manzo (magro e grasso), 100 g di pancetta affumicata a cubetti, 100 g di prosciutto crudo a fette sottili, 100 g di mortadella a fette sottili, 100 g di formaggio Fontina a fette sottili, 100 g di uova sode (circa 4 uova), 100 g di pinoli, 100 g di uvetta sultanina, 100 g di sedano, 100 g di carota, 100 g di cipolla, 1 bicchiere di vino rosso (Barolo o Nebbiolo), 1 cucchiaio di burro, 1 cucchiaio di farina, 1 litro di brodo di carne, sale, pepe nero macinato fresco, noce moscata grattugiata.

Leggi anche: Preparazione Tradizionale degli Gnocchi alla Bava: Ricetta Tipica della Cucina Piemontese

Preparazione della Cima

Inizia preparando il ripieno della Cima alla Piemontese. In una ciotola, mescola la pancetta, il prosciutto, la mortadella, la Fontina, le uova sode tagliate a fette, i pinoli, l'uvetta, il sedano, la carota e la cipolla tritati finemente. Aggiungi sale, pepe e noce moscata a piacere. Stendi la carne di manzo su un piano da lavoro e distribuisci il ripieno al centro, arrotola la carne su se stessa e lega con dello spago da cucina. In una pentola capiente, fai rosolare la Cima con il burro e la farina, quindi sfuma con il vino rosso. Aggiungi il brodo di carne e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 3 ore, aggiungendo brodo se necessario.

Leggi anche: Ricetta Sedano: un piatto tipico della cucina piemontese da gustare in autunno

Cottura e Servizio

Una volta cotta, la Cima alla Piemontese va lasciata riposare per almeno 30 minuti prima di essere tagliata a fette. Servila calda, accompagnata da un contorno di purè di patate o verdure al vapore. La Cima alla Piemontese è un piatto che si presta a essere servito in occasioni speciali, come pranzi domenicali o cene con amici e parenti. La sua ricchezza di sapori e la sua storia la rendono un piatto unico e indimenticabile.

Leggi anche: Armonia dei Sapori: Le Ricette Regionali della Cucina Tipica Piemontese

Consigli e Varianti

Per un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere al ripieno della Cima alla Piemontese anche delle erbe aromatiche come rosmarino, salvia o timo. Se preferisci un piatto più leggero, puoi sostituire la pancetta con del petto di pollo o del tacchino. La Cima alla Piemontese può essere preparata anche in anticipo e conservata in frigorifero per un paio di giorni. Prima di servirla, riscaldala in forno a 180°C per circa 15 minuti.

Leggi anche: La ricetta dell'insalata russa: un piatto tipico della cucina piemontese

Risorse Utili e Approfondimenti