Ricetta Pollo in Umido con Pomodoro e Olive: un piatto gustoso e tradizionale

Il pollo in umido con pomodoro e olive è un piatto gustoso e ricco di sapori mediterranei, perfetto per un pranzo o una cena tradizionale.

Ricetta Pollo in Umido con Pomodoro e Olive: un piatto gustoso e tradizionale

Il pollo in umido con pomodoro e olive è un piatto della tradizione culinaria italiana che unisce sapori intensi e genuini. La combinazione del pollo, del pomodoro e delle olive crea un piatto ricco e saporito, perfetto per essere gustato in ogni stagione. La cottura lenta e delicata del pollo in umido permette alla carne di risultare morbida e succulenta, mentre i sapori si mescolano in un mix irresistibile. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza della cucina italiana.

Introduzione: Un classico della cucina italiana

Il pollo in umido con pomodoro e olive è un piatto tradizionale italiano che si prepara con ingredienti semplici e genuini, offrendo un sapore ricco e saporito. Questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena in famiglia, e si presta a diverse varianti in base ai gusti personali. La sua semplicità di preparazione la rende ideale anche per chi è alle prime armi in cucina.

Il pollo in umido è un piatto versatile che si può preparare con diverse tipologie di carne di pollo, come cosce, sovracosce o petto. L'aggiunta di pomodoro e olive conferisce al piatto un sapore intenso e mediterraneo, mentre la cottura lenta in umido rende la carne tenera e succosa.

In questa ricetta, vi guideremo passo dopo passo nella preparazione del pollo in umido con pomodoro e olive, fornendovi tutti i consigli e le indicazioni necessarie per ottenere un risultato perfetto. Preparatevi a deliziare il vostro palato con un piatto semplice e gustoso, che vi conquisterà per la sua semplicità e il suo sapore autentico.

Leggi anche: Ricetta: Pollo in umido con pomodori, limone e origano

Ingredienti per 4 persone

Per preparare un delizioso pollo in umido con pomodoro e olive per 4 persone, avrete bisogno dei seguenti ingredienti: 800 grammi di pollo a pezzi (cosce, sovracosce o petto), 2 cipolle medie, 2 spicchi d'aglio, 400 grammi di pomodoro pelato a cubetti, 100 grammi di olive verdi denocciolate, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 1 cucchiaino di origano secco, sale e pepe nero macinato fresco a piacere.

La scelta del pollo è fondamentale per la riuscita del piatto. Optate per carne fresca e di qualità, preferibilmente allevata all'aperto. Le olive verdi denocciolate conferiscono al piatto un sapore intenso e leggermente amaro, mentre il vino bianco secco aiuta a sfumare la carne e a creare un sugo ricco e saporito.

Assicuratevi di avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari prima di iniziare la preparazione. In questo modo, potrete dedicarvi alla ricetta con calma e senza intoppi. La preparazione del pollo in umido con pomodoro e olive è semplice e veloce, ma richiede un po' di tempo per la cottura.

Leggi anche: Ricetta Pollo con Olive, Capperi, Limone e Prezzemolo: un piatto gustoso e profumato

Preparazione: Un procedimento semplice e veloce

Iniziate la preparazione del pollo in umido con pomodoro e olive pulendo e tagliando a pezzi il pollo. In una pentola capiente, fate soffriggere le cipolle tritate finemente con l'olio extravergine d'oliva. Aggiungete l'aglio tritato e fate rosolare per qualche minuto. Unite il pollo e fatelo rosolare su tutti i lati.

Sfumate con il vino bianco secco e lasciate evaporare l'alcol. Aggiungete i pomodori pelati a cubetti, le olive verdi denocciolate, l'origano secco, il sale e il pepe nero macinato fresco. Mescolate bene e coprite la pentola con un coperchio.

Fate cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando il pollo non sarà tenero e il sugo non si sarà addensato. Durante la cottura, controllate il livello del sugo e aggiungete un po' di acqua calda se necessario. Servite il pollo in umido con pomodoro e olive caldo, accompagnato da un contorno di patate al forno o riso bianco.

Leggi anche: Ricetta Pollo con Olive Taggiasche: un piatto gustoso e mediterraneo

Consigli e varianti: Personalizza il tuo piatto

Per un sapore ancora più intenso, potete aggiungere al pollo in umido un pizzico di peperoncino rosso in polvere. Se preferite un sugo più denso, potete aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Per un tocco di freschezza, potete guarnire il piatto con un po' di prezzemolo fresco tritato.

Il pollo in umido con pomodoro e olive si presta a diverse varianti. Potete sostituire le olive verdi con quelle nere, oppure aggiungere altri ingredienti come carote, sedano o funghi. Potete anche utilizzare un brodo di carne o di verdure al posto dell'acqua per arricchire il sapore del sugo.

Il pollo in umido con pomodoro e olive è un piatto versatile che si può servire in diverse occasioni. È perfetto per un pranzo o una cena in famiglia, ma anche per un buffet o un picnic. Potete conservarlo in frigorifero per un paio di giorni, oppure congelarlo per un uso successivo.

Leggi anche: Ricetta Agnello alla Pizzaiola con Pomodoro e Olive Nere: un piatto gustoso e tradizionale

Conclusione: Un piatto semplice e gustoso

Il pollo in umido con pomodoro e olive è un piatto semplice e gustoso che conquisterà tutti i palati. La sua preparazione è facile e veloce, e il risultato è un piatto ricco di sapore e profumi. La combinazione di pollo, pomodoro e olive crea un connubio perfetto di sapori, che si sposa alla perfezione con un contorno di patate al forno o riso bianco.

Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal sapore autentico del pollo in umido con pomodoro e olive. Un piatto che vi riporterà indietro nel tempo, con un gusto semplice e genuino, tipico della tradizione culinaria italiana.

Con questa ricetta, potrete preparare un piatto delizioso e saporito in pochi semplici passaggi. Il pollo in umido con pomodoro e olive è un piatto che si presta a diverse varianti, permettendovi di personalizzarlo in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze. Buon appetito!

Leggi anche: Pollo in umido con pomodoro e peperoni: un classico italiano facile e gustoso

Risorse Utili e Approfondimenti