Ricetta: Manzo in umido al peperoncino, un piatto piccante e saporito

Il manzo in umido al peperoncino è un piatto ricco di sapori intensi e speziati, tipico della tradizione culinaria italiana.

Ricetta: Manzo in umido al peperoncino, un piatto piccante e saporito

Il manzo in umido al peperoncino è un secondo piatto della cucina italiana che unisce la morbidezza della carne di manzo alla piccantezza del peperoncino, creando un connubio di sapori unico e avvolgente. Questa ricetta tradizionale è perfetta per chi ama i piatti saporiti e speziati, ideale da gustare in compagnia per un pranzo o una cena dal gusto deciso. Scopriamo insieme come preparare il manzo in umido al peperoncino seguendo i passaggi dettagliati e i segreti per una cottura perfetta.

Introduzione al Manzo in Umido al Peperoncino

Il manzo in umido al peperoncino è un piatto tradizionale italiano che si distingue per la sua semplicità e la sua ricca sapidità. Questo piatto, tipico della cucina contadina, è un'esplosione di sapori che si sposa perfettamente con il gusto deciso del manzo e la piccantezza del peperoncino.

La cottura lenta in umido permette alla carne di diventare tenera e saporita, mentre il sugo denso e aromatico si amalgama perfettamente con la pasta o il pane.

Questa ricetta è un'ottima soluzione per un pranzo domenicale o una cena informale con amici e familiari, e si presta a diverse varianti in base ai gusti personali.

Leggi anche: Peperoncino in Padella: una Ricetta Piccante e Saporita

Ingredienti per 4 Persone

Per preparare un delizioso manzo in umido al peperoncino per 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

1 kg di manzo (tagliato a cubetti di circa 3 cm)

2 cipolle medie (tritate finemente)

2 carote (tritate grossolanamente)

2 coste di sedano (tritate grossolanamente)

2 spicchi d'aglio (tritati finemente)

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

1 bicchiere di vino rosso (tipo Sangiovese o Merlot)

250 ml di brodo di carne

1 peperoncino rosso (tritato finemente, o a piacere)

Olio extravergine d'oliva

Sale e pepe nero (a piacere)

Prezzemolo fresco (tritato finemente, per guarnire)

Leggi anche: Ricetta: Spezzatino di Manzo Piccante, un piatto saporito e irresistibile

Preparazione del Manzo in Umido

Inizia la preparazione del manzo in umido rosolando la carne in una pentola capiente con un filo d'olio extravergine d'oliva. Una volta dorata, sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l'alcol.

Aggiungi le cipolle, le carote, il sedano e l'aglio tritati e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure non saranno appassite.

Unisci il concentrato di pomodoro, il peperoncino tritato, il brodo di carne, sale e pepe a piacere. Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e cuoci a fuoco lento per almeno 2 ore, o fino a quando la carne non sarà tenera e il sugo denso.

Leggi anche: Carpaccio di Manzo al Peperoncino: una Delizia Piccante da Gustare

Consigli e Varianti

Per un gusto più intenso, puoi aggiungere al sugo un pizzico di zucchero di canna o un cucchiaino di zucchero semolato.

Se preferisci un piatto meno piccante, puoi omettere il peperoncino o sostituirlo con un pizzico di peperoncino dolce.

Il manzo in umido al peperoncino può essere servito con la pasta, come ad esempio spaghetti o pappardelle, oppure con polenta o pane tostato.

Leggi anche: Ricetta: Manzo in umido al latte, un piatto della tradizione italiana

Conclusione

Il manzo in umido al peperoncino è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia o con amici.

La sua versatilità permette di adattarlo ai propri gusti, aggiungendo o modificando gli ingredienti a piacere.

Buon appetito!

Leggi anche: Ricetta: Manzo in umido con radicchio e prezzemolo

Risorse Utili e Approfondimenti