Origini e Storia della Cima alla Piemontese

Approfondiamo le radici e l'evoluzione nel tempo della Cima alla Piemontese, un piatto tipico che racchiude sapori e tradizioni della regione.

Origini e Storia della Cima alla Piemontese

La Cima alla Piemontese è un piatto iconico della tradizione culinaria del Piemonte, regione ricca di prelibatezze gastronomiche. Questo piatto, noto anche come 'Cima Tumultu' in dialetto piemontese, ha origini antiche e si è tramandato di generazione in generazione, diventando un simbolo della cucina locale. Scopriamo insieme le affascinanti origini e la storia dietro la Cima alla Piemontese, un piatto che racchiude sapori autentici e tradizioni secolari.

Un Viaggio nella Storia della Cima alla Piemontese

La cima alla piemontese è un piatto tradizionale della cucina piemontese, un vero e proprio simbolo della gastronomia regionale. Le sue origini si perdono nel tempo, ma si pensa che sia nata come piatto povero, realizzato con ingredienti semplici e facilmente reperibili nelle campagne piemontesi. La cima è un taglio di carne bovina che comprende la parte superiore del collo, la spalla e la parte alta del petto, un taglio ricco di sapore e di gusto. La sua preparazione prevede una lunga cottura in umido, con l'aggiunta di verdure e spezie, che le conferiscono un sapore intenso e aromatico.

La cima alla piemontese è un piatto che si presta a diverse varianti, a seconda della tradizione familiare e della zona di provenienza. In alcune zone, ad esempio, si aggiunge al sugo anche il vino rosso, mentre in altre si preferisce un brodo di carne più leggero. La cima può essere servita sia calda che fredda, e si accompagna tradizionalmente con polenta, patate al forno o verdure di stagione. La sua versatilità la rende un piatto adatto a ogni occasione, dalla cena in famiglia al pranzo domenicale.

La cima alla piemontese è un piatto che rappresenta la tradizione culinaria piemontese, un vero e proprio patrimonio gastronomico da preservare e tramandare alle future generazioni. La sua storia, la sua semplicità e il suo sapore intenso la rendono un piatto unico e indimenticabile, un vero e proprio capolavoro della cucina italiana.

Leggi anche: La ricetta tradizionale della Cima alla Piemontese

Ingredienti per 4 Persone

Per preparare una cima alla piemontese per 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti: 1 kg di cima di manzo, 2 carote, 2 cipolle, 2 coste di sedano, 1 bicchiere di vino rosso (facoltativo), 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 foglia di alloro, 2 chiodi di garofano, 1 cucchiaino di pepe nero in grani, 1 cucchiaino di sale, brodo di carne q.b., olio extravergine di oliva q.b.

Leggi anche: Ricetta dei Carciofi alla Piemontese: un piatto tradizionale e gustoso

Preparazione della Cima

Inizia pulendo la cima di manzo, eliminando eventuali residui di grasso o membrane. Taglia la cima a pezzi di circa 3-4 cm di lato. In una pentola capiente, fai rosolare le cipolle tritate nell'olio extravergine di oliva. Aggiungi le carote e il sedano tagliati a pezzi grossolani e fai cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi la cima a pezzi e falla rosolare su tutti i lati. Sfuma con il vino rosso (facoltativo) e lascia evaporare l'alcol. Aggiungi il concentrato di pomodoro, la foglia di alloro, i chiodi di garofano, il pepe nero in grani e il sale. Copri la cima con il brodo di carne e porta a ebollizione. Abbassa la fiamma, copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore, o fino a quando la cima non sarà tenera.

Durante la cottura, controlla il livello del brodo e aggiungine altro se necessario. Dopo 2 ore, togli la cima dalla pentola e mettila da parte. Filtra il sugo di cottura e rimettilo sul fuoco. Fai ridurre il sugo per qualche minuto, fino a ottenere una consistenza densa e cremosa. Aggiungi la cima al sugo e mescola delicatamente. Servi la cima alla piemontese calda, accompagnata da polenta, patate al forno o verdure di stagione.

Leggi anche: Ricetta: Agnello in Umido con Salsa, un Piatto Gustoso e Saporito

Consigli e Varianti

Per un sapore più intenso, puoi aggiungere al sugo di cottura anche un cucchiaio di aceto balsamico. Se preferisci una cima più saporita, puoi aggiungere al sugo anche un po' di pancetta affumicata tagliata a cubetti. La cima alla piemontese può essere preparata anche con altri tipi di carne, come il manzo o il vitello. In questo caso, il tempo di cottura potrebbe variare leggermente. La cima alla piemontese è un piatto che si presta a diverse varianti, a seconda della tradizione familiare e della zona di provenienza. Sperimenta con gli ingredienti e crea la tua versione personalizzata di questo piatto tradizionale.

Leggi anche: Ricetta Rocchetta Piemontese: un piatto tradizionale da gustare in Piemonte

Conclusione

La cima alla piemontese è un piatto ricco di storia e di tradizione, un vero e proprio simbolo della cucina piemontese. La sua preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale è un piatto saporito e appagante, che saprà conquistare anche i palati più esigenti. La cima alla piemontese è un piatto che si presta a diverse varianti, a seconda della tradizione familiare e della zona di provenienza. Sperimenta con gli ingredienti e crea la tua versione personalizzata di questo piatto tradizionale.

Leggi anche: Ricetta della Finanziera Piemontese: un piatto tradizionale da scoprire

Risorse Utili e Approfondimenti